|
D. 27/05/2005 n. 73
1. Definanziamento. Il contributo di 90.609.264,20 euro, in termini di volume d'investimenti, assegnato da ultimo con delibera n. 99/2002 all'intervento di Bologna denominato «metropolitana leggera automatica linea Staveco-Fiera, tratta funzionale Stazione FS-Fiera Michelino"», è revocato.
2. Assegnazione contributi.
2.1. Agli interventi indicati nel prospetto di cui appresso è assegnato un contributo, in termini di volume d'investimenti, pari al 60% del costo: SOGGETTO PRPONENTE DESCRIZIONE INTERVENTO COSTO INTERVENTO VOLUME INVESTIMENTI % IMPORTO Comune di Latina Tranvia su gomma tra Stazione FS e Latina centro 88,121 60% 52,873 Comune di Latina Linea 2 della tranvia leggera su gomma Latina centro – nuovi quartieri 47,586 60% 28,552 135,707 81,425
2.2. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti provvederà a definire, nell'ambito delle disponibilità esistenti alla data della presente delibera, le quote di limiti di impegno attribuite agli interventi di cui al punto 2.1, precisando le leggi su cui l'onere viene a gravare e dandone la relativa comunicazione appena possibile alla segreteria di questo Comitato.
2.3. L'approvazione definitiva degli interventi di cui al citato punto 2.1 e l'assegnazione definitiva del relativo contributo rimangono subordinate alla sottoposizione degli interventi stessi alla C.A.V. ed alla conseguente valutazione positiva che dei medesimi darà la commissione.
3. Finanziamento progettazione.
3.1. Per la progettazione dell'intervento denominato «tranvia su gomma - tratta Piazza Palazzo-Collemaggio park» è assegnato al comune di L'Aquila un contributo, in termini di volume d'investimenti, di 0,348 Meuro, pari al 60% del costo della progettazione stessa (0,580 Meuro).
3.2. Per la progettazione dell'intervento denominato «impianto a fune ad agganciamento temporaneo dei veicoli per il collegamento tra L'Aquila (parcheggio di Collemaggio), Roio Poggio e Monteluco di Roio» è assegnato al comune di L'Aquila un contributo, in termini di volume d'investimenti, di 0,240 Meuro, pari al 60% del costo della progettazione stessa (0,400 Meuro).
3.3. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti provvederà a definire, nell'ambito delle disponibilità esistenti alla data della presente delibera, le quote di limiti di impegno attribuite alle progettazioni degli interventi di cui ai punti 3.1 e 3.2, precisando le leggi su cui l'onere viene a gravare e dandone la relativa comunicazione, appena possibile, alla Segreteria di questo Comitato.
4. Clausole finali. Restano ferme le direttive formulate in precedenza e non esplicitamente modificate con la presente delibera.
Roma, 27 maggio 2005 Il Presidente delegato Siniscalco Il segretario del CIPE Baldassarri Registrato alla Corte dei conti il 28 dicembre 2005 Ufficio di controllo atti Ministeri economico-finanziari, registro n. 6 Economia e finanze, foglio n. 180.
Pagina 2/2 - pagine: [1] [2]
|
|
Beni culturali, Bonifica, Caccia e pesca, Inquinamento,
Risorse idriche, Parchi, Cartografia, Paesaggio, Rifiuti, Zone protette
|
|
Amministrazione, Catasto, Certificazione, Comuni, Concessioni,
Enti locali, Protezione civile, Università
|
|
Agricoltura, Artigianato, Alberghi, Balneazione, Spettacolo, Turismo
|
|
Agricoltura, Artigianato, Alberghi, Balneazione, Spettacolo, Turismo
|
|
Energia, Energie Alternative
|
|
Costruzioni, Edilizia, Strutture, Impianti, Lavori, Materiali, Opere pubbliche,
Appalti, Contabilità, Barriere architettoniche
|
|
Condomini Immobili Locazioni
|
|
Aeroporti, Ferrovie, Ponti, Porti, Strade, Condutture
|
|
Informatica, Innovazione, Telecomunicazioni
|
|
Contratti, Esercizio Tariffa professionale, Lavoro
|
|
Sicurezza, Prevenzione incendi, infortuni, impianti
|
|
Alluvioni, Calamità, Dissesti, Frane, Terremoti
|
|
Norme non incluse nelle categorie precedenti
|
|